Sei in Home page » Documentazione

Soluzione integrata di telefonia su internet a banda larga.
Cerca su questo sito:  

Vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutto quello che mi succede giorno per giorno?
Visita il mio nuovo blog

Le anomalie quantistiche

Questo documento doveva essere l'inizio della mia tesi di laurea in fisica, una tesi prettamente teorica che avrebbe dovuto avere, come risultato, di correlare, in qualche modo, il momento magnetico anomalo dell'elettrone g-2 con la fase di Berry.

Purtroppo, causa impegni lavorativi, questa tesi è risultata troppo onerosa in termini di studio e di lavoro e sono stato quindi costretto a ripiegare su quella che è stata poi la mia reale tesi di laurea.

Questo documento resta quindi una "cattedrale nel deserto". Può comunque far capire, al profano, quello che significa realmente "fisica teorica".

Abstract

Molto spesso, in meccanica quantistica, si è soliti costruire una azione che risulta invariante sotto alcune leggi della natura che vengono determinate dagli esperimenti. Questo programma ci porta a descrivere con successo le interazioni fondamentali.

Ma noi sappiamo bene che una trattazione completa non può fermarsi alla sola scrittura dell'azione ma deve giungere all'elaborazione dell'integrale di cammino di Feynmann. Tale passaggio può essere cosi riassunto:

  • costruzione dell' azione;
  • esponenziazione dell' azione;
  • sua integrazione funzionale.

Ora, dal punto di vista classico tale procedura è molto naturale e ben definita ma può portare a brutte conseguenze se non attentamente ponderata. Si è costruita l' azione in modo che rifletta alcune simmetrie della natura ma si è preso per buono che si possa integrare su di essa in modo consistente con queste simmetrie.

Trovate questo documento nei seguenti formati:

  Documento HTML online
Acrobat Reader (402 Kbyte)
  Postscript (808 Kbyte)
JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com




 Copyright© 1997-2006 Emiliano Bruni Online dal 16/08/1998 con visitatori Scrivimi all'indirizzo: