Sei in Home page » Notizie personali » KStars e il telescopio » Album fotografico, pagina 1

Soluzione integrata di telefonia su internet a banda larga.
Cerca su questo sito:  

Vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutto quello che mi succede giorno per giorno?
Visita il mio nuovo blog

Album fotografico delle prove di KStars con il telescopio- Pagina 1

Pagina: 1 2

Il telescopio LX200 motorizzato usato per la prova
Il telescopio LX200 motorizzato usato per la prova
Si esegue l allineamento
Si esegue l allineamento
Si accende il computer
Si accende il computer
Ecco che parte KStars
Ecco che parte KStars
Problemi con il collegamento
Problemi con il collegamento
Un attimo di riflessione
Un attimo di riflessione
KStars non comunica proviamo minicom
KStars non comunica proviamo minicom
Minicom in azione
Minicom in azione
Neanche minicom ce la fa
Neanche minicom ce la fa

Pagina: 1 2

JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com




Commenti
Lascia un commento

Nome e Email sono obbligatori (l'email non verrà mostrato). L'URL è opzionale. I commenti non appariranno subito in quanto sono sottoposti a moderazione.

Sono accettati questi TAG: <A>, <STRONG>, <B>, <EM>

ome
1.Ben il 2009-08-31 08:41:59 ha scritto:

Ciao,
Innanzitutto, complimenti. In questo momento, ho caricato Kubuntu in un PC, per caricare l'ultima versione di Kstars. Veramente, è molto complicato. Se benne all'installare il pacchetto Education, l'installazione è diretta, vorrei farlo "a mano". Mia idea e poi collegarlo via internet a un LX200 nel Cile, paese che ha certi luoghi con più da 330 notte chiare all'anno, senza umidità e quasi senza inquinamento luminoso.

 Copyright© 1997-2006 Emiliano Bruni Online dal 16/08/1998 con visitatori Scrivimi all'indirizzo: