![](/images/1x1.gif) |
![](images/logo2005-400.png)
Quest'anno, almeno per me, è stato un LinuxDay "atipico",
infatti, invece di fare come negli altri anno una conferenza e occuparmi
dell'organizzazione, mi sono potuto occupare solo dello streaming dell'evento.
Il sistema multimediale. Dall'alto:
telecamera su trepiedi per streaming via Internet,
proiettore per la proiezione locale su telo,
streaming su H.323 per rilancio nell'altra sala,
a sinistra, monitor collegato al server di streaming
Prima di parlare comunque dell'evento mi preme ringraziare di
nuovo anche quest'anno l'Istituto Zooprofilattico
dell'Abruzzo e del Molise "G.Caporale" per averci fornito i locali,
l'assistenza e la banda e in particolare la persona del Dott. Daniele Zippo,
responsabile dell'I.Z.S., per la cura e l'impegno che, anche quest'anno, ha
generosamente donato al Telug per l'organizzazione di questo evento.
L'evento ritengo comunque sia stato un successo, le persone
comunque c'erano nonostante la pubblicità quasi nulla,abbiamo fatto nuovi
iscritti, abbiamo avuto un contatto con una ditta che fa corsi di formazione a
Teramo e che vuole fare una collaborazione con noi per dei corsi su Linux e un
interessantissimo discorso per il futuro.
A caldo quindi, un LinuxDay riuscito con molti contatti e
molte nuove idee per il futuro. Se volete avere una idea di come è stato e di
come ho vissuto io l'evento, potete dare una occhiata alla
galleria delle
immagini.
In quest'altra pagina invece trovate le statistiche dello streaming che, personalmente, è stato un grande successo avendo contato una
media di 10 spettatori che seguivano l'evento online.
A breve pubblicherò anche i filmati e l'audio completi di
tutte le conferenze.
|
![](/images/1x1.gif) |
|
![](/images/1x1.gif) |