 | |
 |
VideographEx, un tema di WordPress per la distribuzione di contenuti video.
|
|
|
VideographEx è un tema per la piattaforma di blogging WordPress. Questo tema trasforma il tuo blog in un sito simile a YouTube pensato per la distribuzione di contenuti multimediali.
>>
Last update: 16/02/2009 23:28
|
 | |
 |
WebGUI
|
|
|
WebGUI è un content management system (C.M.S.) per la creazione e il mantenimento di complessi portali cooperativi. Per questo software ho creato alcuni plugin che integrano la miriade di plug in esistenti. In particolare, puoi trovare qui dei plugin per la gestione dei database, per la generazione di grafici e altro ancora.
>>
Last update: 15/04/2005 20:51
|
 | |
 |
CPAN
|
|
|
Il CPAN è il Comprehensive Perl Archive Network, una immensa collezione di moduli, software e documentazione in Perl. Qui ci sono i moduli che io ho creato e che vengono distribuiti da questo archivio.
>>
Last update: 15/04/2005 20:51
|
|
 |
 | |
 |
RSSMiniReader, un piccolo componente web per includere feed RSS esterni
|
|
|
Un piccolo componente web per includere feed RSS in una pagina. Alcune peculiarità interessanti sono effetti di fadeIn delle notizie, box tondi e le immagini dei feed. Completamente personalizzabile via CSS.
>>
Last update: 06/01/2009 00:25
|
 | |
 |
Un convertitore da HTML a Wiki
|
|
|
A me piacciono molto i sistemi Wiki ed in particolare Wikipedia cosi molto spesso capita che ho un articolo in HTML e desidero pubblicarlo in un Wiki. Ma l'HTML e la sintassi con cui si scrivono pagine sui sistemi Wiki sono differenti e non ero riuscito a trovare alcun tool che permettesse l conversione tra uno e l'altro. Questo è un semplice script che usa il modulo CPAN HTML::WikiConverter dove tu puoi incollare il tuo codice HTML e ottenere il corrispondente codice Wikipedia.
>>
Last update: 16/11/2005 00:08
|
 | |
 |
Perl Syntax highlighter
|
|
|
Alcune volte capita di dover incollare pezzi di codice PERL in una pagina HTML e, sarebbe simpatico, incollare del codice colorato. Questa pagina colora un pezzo di codice PERL convertendolo in HTML.
>>
Last update: 25/03/2005 00:11
|
|