Sei in Home page » Prodotti » Freeware » Modulo di templating ASP EmiHtmpl

Soluzione integrata di telefonia su internet a banda larga.
Cerca su questo sito:  

Vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutto quello che mi succede giorno per giorno?
Visita il mio nuovo blog

EmiHtmpl

Libreria per l'utilizzo di template HTML in ASP

Come averlo - Help on Line - Snapshot

Chi sviluppa applicazioni sul Web sa bene che è molto difficile conciliare l'animo del programmatore con l'animo del grafico.

Purtroppo oggi è sempre più alta la richiesta di avere siti dinamici ed interattivi e questo può essere prodotto solo da un programmatore esperto. ASP, PERL, PHP sono solo alcuni dei linguaggi più comunemente usati dagli sviluppatori del WWW.

Purtroppo, per la famosa legge di Murphy, proprio quando un progetto di sviluppo sul Web sembra essere concluso, il cliente decide di ristrutturare tutta la grafica del sito affidandosi, tanto per "menare più forte" ad un grafico esterno. E qui iniziano i dolori per il povero programmatore. Il grafico non riesce a modificare l'interfaccia visiva della vostra applicazione; lui non sà niente di ASP, PERL o altro e a volte non conosce neanche l'HTML. Lui lavora utilizzando programmi visuali tipo il Microsoft FrontPage per creare e modificare le pagine Web.

Vi lascio solo immaginare la reazione a catena che deriva da ciò:

  • il grafico cerca di aprire le vostre pagine con estensione .asp, .pl o .php con il FrontPage e, se è abbastanza bravo, ci riesce pure;
  • il grafico si rende conto che la pagina, che sul browser appare perfetta, è piena di scritte e sezioni strane quando vista sul FrontPage (a questo punto il codice sulla vostra pagina se ne già andato a farsi benedire e l'unica vostra speranza è di avere una copia di backup :-);
  • il grafico chiama il cliente e lo avverte che per quelle pagine non può fare nulla e che, al più, può fare una stampa su carta della sua idea su come avrebbe dovuto essere l'interfaccia grafica della pagine;
  • il cliente chiama voi e chiede di cambiare la grafica del sito in base alle specifiche del grafico e, già che c'àè, vi chiede se non sia possibile, per il futuro, mettere in condizioni il grafico di modificare l'interfaccia dell'applicativo senza il vostro intervento.

Questa premessa porta ad un'unica riflessione: negli applicativi Web è necessario riuscire, quanto più possibile, a separare l'impostazione grafica del sito (il codice HTML) dal motore di elaborazione interna (gli script in ASP, PERL etc...).

Tutto questo anche perchè, molto spesso, il programmatore ha altro a cui pensare e non ha per niente voglia di elaborare un'interfaccia grafica accattivante per il sito in quanto è più preoccuparto a che tutto funzioni. 

L'assioma da tenere in mente è che il programmatore deve sviluppare il sito ma è il grafico che deve poi dargli un'immagine accattivante in modo da renderlo un applicativo vincente. 

Per assolvere a questo assioma è necessario permettere al grafico di lavorare sul codice del vostro applicativo ed è questo che fa la libreria EmiHtmpl.dll in quanto permette di disaccoppiare quasi totalmente il codice HTML dal codice ASP. 

Questa libreria, sviluppata in Visual Basic, si basa su dei moduli HTML modificabili da qualunque editor HTML a cui vengono aggiunti dei tag speciali che sono sostituiti, in fase di restituzione della pagina al client, dal codice dinamico generato dall'ASP.

La filosofia di utilizzo di questa libreria è molto semplice. Si crea la pagina HTML con il minimo indispensabile, si inseriscono i segnaposto che verranno poi sostituiti con il codice dinamico, si crea il motore ASP su cui si fanno le elaborazione. La pagina ASP carica quindi la libreria, le passa il path del modello HTML creato e associa i valori dinamici ai segnaposto presenti nella pagina. A questo punto la pagina è pronta per essere inviata al client.

Per informazioni più dettagliate circa l'utilizzo della libreria si può dare un'occhiata al manuale on-line.

Come averlo - Help on Line - Snapshot

JavaScript Menu Courtesy of Milonic.com




 Copyright© 1997-2006 Emiliano Bruni Online dal 16/08/1998 con visitatori Scrivimi all'indirizzo: