
Il 23 e il 24 di Giugno, si è svolto a Pisa, presso il
dipartimento di Matematica dell'università cittadina, il secondo "Italian Perl
WorkShop".
Occasione d'incontro rivolto alle realtà professionali e
amatoriali utilizzatrici del Perl ha lo scopo di favorire lo scambio di
esperienze e permettere la creazione di una rete di relazioni.
Quale discepolo della Perl-dottrina, non potevo non mancare e
quindi, quest'anno ho partecipato anch'io con una conferenza sul modulo
HTML::Template dal titolo: Il modulo HTML::Template quale ponte tra il web
designer e il programmatore.
In questo talk ho descritto come, nella creazione di siti
dinamici non si riesce facilmente a separare il codice Perl che descrive la
logica funzionale dell'applicativo dal codice che ne descrive l'interfaccia
grafica, il codice HTML. Per questo, il modulo HTML::Template puo' fare da ponte
tra questi due mondi permettendo di nascondere, al grafico, il codice Perl e al
programmatore di focalizzarsi sulla parte funzionale tralasciando l'aspetto di
interfaccia.
Se volete avere maggiori informazioni su questa conferenza
potete scaricare:
Inoltre, ecco alcuni link utili:
|