DocBrowser Plus -Manutenzione campi archivio

Software di archiviazione ottica dei documenti

La finestra di manutenzione dei campi dell'archivio permette di aggiungere, rimuovere o modificare tutti i campi di inserimento, di visualizzazione e di ricerca relativi ad un archivio.

Per accedere a questa finestra è necessario cliccare sul menù "Gestione Archivii - Manutenzione campi archivio".

Apertura menu "Manutenziona campi archivio"

La finestra di manutenzione dei campi archivio è divisa in tre sezioni:

Finestra manutenzione campi archivio in modalità ristretta

Relativamente ad un archivio, la manutenzione dei campi è possibile in una modalità ristretta in cui non è possibile aggiungere o rimuovere campi e alcune delle proprietà sono disabilitate. Questa modalità è attiva se nell'archivio sono già presenti dei dati. Se l'archivio non contiene dati o tutti i dati precedentemente inseriti sono stati cancellati, allora tutte le funzionalità dell'archivio sono attivate.

Finestra manutenzione campi archivio in modalità completa.

Tramite i pulsanti presenti sopra alla lista dei campi è possibile modificare l'elenco dei campi:

 Aggiunge un nuovo campo alla fine dell'elenco. Si aprirà una finestra con la richiesta di inserire il codice del nuovo campo che dovrà essere una stringa che non contiene spazi e non più lunga di dieci caratteri.

Rimuove il campo selezionato dall'elenco dei campi.

Sposta il campo selezionato verso l'alto.

Sposta il campo selezionato verso il basso.

Vediamo ora cosa indicano le proprietà dei campi.

Proprità "Tipo"

La proprietà "Tipo" indica di che tipo è il campo. La sua impostazione influisce sia sul tipo di dati che è possibile inserire come input sia che tipo di controllo visuale apparirà sulle varie finestre di visualizzazione e ricerca. Attualmente il programma supporta tre tipi di controlli:

Proprietà "Obbligatorio"

Indica se, in fase di inserimento di un nuovo documento, questo campo è obbligatorio ossia se è necessario obbligatoriamente inserire qualcosa in questo campo. Se il campo è di tipo "TextBox" o "FileLinker" indica che il campo deve contenere del testo. Se il campo è di tipo "ComboBox" indica che è necessario selezionare un elemento non nullo. Se il campo è di tipo "Calendar" indica che il checkbox del controllo deve essere attivato e che quindi si è impostata una data valida.

Proprietà "Nome della label"

Indica che nome avrà la label a sinistra del campo di inputazione

Proprietà "Descrizione estesa"

Indica la descrizione del tooltip che apparirà quando con il mouse ci si sofferma sul campo ed anche il nome che apparirà nella barra di stato in basso quando il controllo ottiene il fuoco.

Proprietà "Numero caratteri max."

Se diverso da zero, indica il numero massimo di caratteri che è possibile digitare nel controllo. Questa proprietà non influisce nel caso di controllo "Calendar" o "ComboBox".

Proprietà "Numero caratteri min."

Se diverso da zero, indica il numero minimo di caratteri che è necessario digitare nel controllo. Questa proprietà non influisce nel caso di controllo "Calendar" o "ComboBox".

Proprietà "Formattazione caratteri"

Indica se, dopo l'inputazione di nuovi dati, essi verranno convertiti tutti in minuscolo, tutti in maiuscolo o verrà lasciata inalterata la loro formattazione

Proprietà "Formattazione Dati"

Se inpostata a "Solo Numeri" sarà possibile digitare solo cifre all'interno del controllo.

Proprietà "Incolla valore doc. successivi"

Il valore di questo campo viene incollato con "CTRL-ALT-C" e viene eventualmente incollato in documento successivo con "CTRL-ALT-V".

Proprietà "Autocompletamento del campo"

Indica che, dal momento dell'attivazione di questo elemento in poi, tutto quello che viene salvato sul campo in oggetto viene riproposto in autocompletamento nei successivi inserimenti qualora la prima parte della stringa che si sta digitando corrisponda con qualcosa di precedentemente salvato.

Maschera "Elementi Combo"

Questa maschera, attivabile solo se il controllo è di tipo "ComboBox" permettere di inserire gli elementi del campo selezionabili nel combo relativo.

Finestra Elementi Combo.

E' sempre possibile aggiungere nuovi elementi al combo direttamente dal controllo presente sulla finestra entrando in modalità aggiunta tramite la pressione dei tasti "CTRL-+" mentre è possibile rimuovere un elemento tramite la pressione dei tasti "CTRL--"

Aggiunta nuovo elemento a combo



CTRL-+



uscita dal controllo