- ... allora
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Infatti
da cui la I.33
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... a
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
=zero modes con chirialità left e
=zero modes con chirialità
right
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... annulla
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Ma non ho la più pallida idea del perchè???
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... nulli
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Anche se non ho la più pallida idea se è vero o no?????
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Mah...sarà poi vero???
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...\space
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Tanto a noi poi interessa il limite di massa nulla
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... logaritmica
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- E questo dove stà????
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... che
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Vedi appendice
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... monte
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Sono stato costretto a seguire questa via strana perchè
con un calcolo diretto di somma dei termini già regolarizzati
non mi tornava il risultato giusto, sono stato costretto allora a
seguire il metodo che usa il Ramond [7] che somma i termini
prima di regolarizzare utilizzando quell' integrazione per parti
di cui sotto che per me è ``magia''
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...Ramon
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- Io questo passaggio proprio non lo mando giù, per me
hanno usato la bacchetta magica!?????
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ... identities
![[*]](file:/usr/share/latex2html/icons/footnote.png)
- A noi il contributo del diagramma triangolo a
non è venuto essendo partiti sin dal principio nel limite di massa nulla.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.