Classe
ProcStac
Supporto per il trace delle
procedure VB
Tramite questa
classe è possibile seguire il flusso di chiamate delle procedure Visual
Basic interne al programma sia in fase di debug dell'applicazione sia
in fase di distribuzione dell'applicativo compilato per una gestione più particolareggiata
di errori non previsti.
Il log
dello stack delle chiamate può essere richiamato sia implicitamente a
causa di un errore non gestito nell'applicazione usando la classe ProcBug
collegando un'istanza di questa classe a quella della classe ProcBug
utilizzzando la sua proprietà ProcStac, sia esplicitamente richiamando,
in qualsiasi momento il metodo Dump di questa classe.
E' inoltre possibile ridirigere il flusso di chiamate
dell'applicazione ad un file ASCII in modo da avere una completa visione del
modo in cui il flusso del programma scorre attraverso le procedure VB
La classe ProcStac prevede i
seguenti:
Per il corretto funzionamento della classe è
necessario:
- Aggiungere un modulo al progetto su cui si intende effettuare il
trace. Per il nome del modulo si consiglia il nome modBugSonar.
- Aggiungere nelle dichiarazioni una variabile
globale di tipo ProcStac. Si consiglia la seguente dichiarazione di
variabile: Public pStack As ProcStac
- Aggiungere al modulo una procedura di inizializzazione della
classe. Per il nome della procedura si consiglia il nome InitProcWatch.
-
Inserire una sola chiamata a InitProcWatch nel progetto VB nella prima
procedura chiamata dal flusso del programma (per intenderci la prima
procedura di ingresso quando si preme il pulsante F8 per l'inizio del debug
Visual Basic "step-to-step".
- Aggiungere una chiamata al metodo EnterProc all'ingresso di ogni procedura e una
chiamata ExitProc
all'uscita della procedura specificando nome del modulo e
nome della procedura.
Questi step sono quelli
normalmente compiuti dall'add-in BugSonar quando
aggiunge automaticamente il codice la
gestione del trace sullo stack delle chiamate nelle procedure Visual
Basic.